Tagged: civ

Primo test per Morciano sulla Kawasaki del team Tecnobike

Luigi Morciano ed il team Tecnobike Squadra Corse sono scesi in pista al circuito Misano World Circuit Marco Simoncelli per una giornata di test in sella alla Kawasaki ZX-6R iscritta al Campionato Italiano Velocità classe Supersport.

Luigi Morciano: “Finalmente si ritorna in pista. Oggi nonostante la pista non era in condizioni ottimali a causa della pioggia caduta nella notte, insieme al team, abbiamo deciso comunque di scendere in pista per iniziare a conoscerci ed a provare qualche soluzione. Alla fine è stata una giornata molto proficua, abbiamo girato molto ed il feeling con la moto ed il team è stato ottimale. Sono molto contento della scelta fatta quest’anno. Siamo pronti per il primo round del campionato, che si svolgerà su questa pista il 7 aprile. Spero di iniziare bene la stagione portando a casa sempre risultati migliori da così togliermi, e far togliere al team, grandi soddisfazioni. Sono pronto, seguitemi.

Ufficio Stampa
Daniele Cuomo
21mm.it per Luigi Morciano

Presentata la Ducati del team Motocorsa Racing di Fabrizio Perotti

Sabato 10 febbraio presso la sede del team Motocorsa Racing è stata presentata ufficialmente la squadra di Fabrizio Perotti che sarà impegnata nel Campionato Italiano di Velocità Superbike.

Fabrizio Perotti va a costituire un attacco a tre punte per il team Motocorsa che ha ben chiaro l’obiettivo di riportare quel titolo di campione italiano Superbike già conquistato nel 2016.

Un team preparato ed ambizioso, del quale Perotti è molto felice di essere entrato a far parte. “Ringrazio il team Motocorsa Racing per la fiducia accordatami – è stato il commento del pilota di Brescia – e tutti i miei sponsor che hanno reso possibile questo accordo. Ho corso in molti campionati diversi ed è venuto il momento di mettere a frutto la mia esperienza e le mie capacità. Darò il massimo per approfittare di questa grande occasione”.

Roberto Terenghi – Team Principal: “La nostra squadra è cresciuta molto in fretta ed in pochi anni abbiamo raggiunto dei risultati che forse nemmeno noi pensavamo di ottenere in così poco tempo. Però non restiamo certo a dormire sugli allori, ma al contrario consideriamo i nostri successi solo dei punti di partenza verso obiettivi ancora più ambiziosi. Tutto questo è possibile grazie all’impegno di tutti i componenti del nostro team ai quali devo fare i complimenti con un particolare ringraziamento a Lorenzo Mauri, che si è rivelato un bravissimo manager”.

Ufficio Stampa
21mm.it per Fabrizio Perotti

Fabrizio Perotti correrà nel CIV SBK con Motocorsa Racing team

Fabrizio Perotti nel 2018 porterà in pista la terza Ducati Panigale R del Motocorsa Racing team nel CIV Superbike presentandosi al via della classe regina del Campionato Italiano di Velocità con tutte le carte in regola per lottare per il titolo.

L’attività agonistica di Perotti inizia nel 2004 con la partecipazione al CIV 125GP. Dopo alcuni anni trascorsi nella classe 600, Fabrizio passa al CIV Stock 1000 ed in seguito alla Coppa del Mondo Superstock 1000. Per due anni Perotti è impegnato nel mondiale Endurance, prima di passare al CIV Superbike nel 2014 e 2015 e al CEV Superbike nelle ultime due stagioni.

Sono davvero contento di entrare a far parte del team Motocorsa Racing – ha dichiarato Fabrizio è un’occasione che aspettavo da tempo e che cercherò di sfruttare al massimo. So che quella di Lorenzo Mauri è una delle migliori squadre a livello nazionale e non vedo l’ora di scendere in pista per svolgere quei test che mi permetteranno di adattarmi alla moto ed iniziare a lavorare con i miei tecnici. Il mio obiettivo è quello di dare sempre il massimo e di restare stabilmente nelle prime posizioni, in quello che è da sempre il campionato di riferimento per il CIV”.

Sono contento che Fabrizio entri a far parte del nostro team, – dichiara Lorenzo Maurinon solo perché lo reputo un pilota vincente, ma anche perché è un amico di Zanetti e sono certo che questo incrementerà lo spirito di squadra e che potranno lavorare assieme alla messa a punto delle nostre moto. Essendo alla sua prima esperienza con una due cilindri e non conoscendo la parte elettronica della Panigale, penso gli ci vorrà un poco di tempo prima di essere competitivo e consideriamo quindi il primo round del CIV un po come un rodaggio. Stiamo organizzando almeno due sessioni di test per essere pronti per l’inizio del campionato. Siamo tutti molto motivati e decisi a dare il massimo per riprenderci il titolo italiano”.

Ufficio Stampa
21mm.it per Fabrizio Perotti

Photogallery: Elf National Trophy 1000 – Vallelunga

Elf National Trophy 1000 – Vallelunga

Photogallery: Elf National Trophy 600/Moto2 – Vallelunga

Elf National Trophy 600/Moto2 – Vallelunga

Photogallery: Trofeo Yamaha R1 Cup 2017 – Vallelunga

Trofeo Yamaha R1 Cup 2017 – Vallelunga